venerdì 4 maggio 2007

l'ERASMUS compie 20 anni!

Buon compleanno, ERASMUS!!!


In occasione dei vent’anni dalla nascita del progetto erasmus, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e il Dipartimento per le Politiche Comunitarie, ha organizzato a Bologna un convegno dal 9 al 12 maggio aperto a tutti gli ex ed attuali studenti erasmus, docenti e personale amministrativo di ogni Università Italiana.

Lo scopo del convegno è assai interessante; si passeranno in rassegna gli ultimi vent’anni, analizzando l’evoluzione dell’istituto erasmus nel tempo; come ha cambiato gli studenti e, soprattutto, come il mercato è cambiato in funzione di nuove professionalità ed esperienze, partorite da un periodo di studio all’estero.

Uno sguardo al programma…

http://www.ventidierasmus.it/it/Programma.aspx

Dato lo spessore degli argomenti, le personalità presenti, nonché i temi trattati (erasmus & lavoro /conversione esami ecc.) ho ritenuto opportuno parteciparvici in qualità di studente ex erasmus (per chi non lo sapesse sono stato a Nancy, Francia), ma anche in qualità di rappresentante della facoltà fi giurisprudenza di Trento.

Ho sottoposto l’iniziativa all’attenzione della prof.ssa Antoniolli la quale ha recentemente partecipato ad un incontro tra facoltà appartenenti ai diversi paesi dell’UE, purtroppo, però non potrà essere presente, avendo negli stessi giorni un altro convegno.

Mi sono rivolto anche alla coordinatrice del progetto erasmus della nostra facoltà: la dott.ssa Gae Santi la quale, pur entusiasta del progetto si trova nella condizione di rifiutare dati gli impegni improcrastinabili dei prossimi giorni in facoltà.

Morale della favola? Sarò l’unica presenza “istituzionale” della facoltà di giurisprudenza di Trento. Del nostro Ateneo vi saranno anche altri 5 studenti ex erasmus.

Sono sicuro che saranno numerosi gli spunti di riflessione di cui la nostra facoltà potrà farne tesoro al fine di rendere più proficua, produttiva e piacevole possibile un’esperienza di studio all’estero come l’erasmus.

Per saperne di più… eccovi il sito

1 commento:

Unknown ha detto...

ciao Diego sono Marco di ESN Trento, come va? Ma sei riuscito ad andare anche alle giornate di Bologna? O solo al campus di Rimini?

Comunque ti comunico che da Trento sono andati più di 5 studenti: 7 italiani (compreso tu) si sono iscritti da noi di ESN, più altri 2 che si sono iscritti senza passare da noi.

Un po' di dati: come sai prevedevo che non sarebbero andati in mille come avevano comunicato, ma in 400 e qualcosa... Gli unici in Italia che sanno parlare agli Erasmus siamo noi di ESN :-) , non a caso nell'evento organizzato SOLO da noi c'erano 1092 persone da tutta Italia!!! Da Trento siamo partiti in 32 (fino in calabria!!!) Inoltre l'Evento Nazionale di ESN è solo per Erasmus e lo staff di ESN, immagina se fosse aperto anche agli italiani!

forse l'evento di bologna-rimini è stato pubblicizzato un po' confusamente e tardi. Lo sai che ce ne sono altri simili in giro per l'Italia? Te ne segnalo due: fra una settimana c'è n'è uno a Roma e uno un po' più in là a Pisa. Passa da noi, se vuoi saperne di più!

Sono tornato oggi dall'Evento Nazionale di ESN ed è un po' emerso il dispiacere di molti di noi sul fatto che nelle comunicazioni ai media è stata sottostimata la collaborazione con noi dell'Erasmus Student Network: la solita irrefrenabile voglia dei politici di mettersi una medaglietta al petto: nulla di nuovo. :-)))

Qui a Trento, nel nostro piccolo organizziamo una conferenza il 22 (domani) e facciamo arrivare l'Erasmus VAN oggi (stasera durante il concerto in Piazza DAnte) e domani in Via Verdi... sì, sì, lo so, lo so cosa stai pensando: "ma come voi di ESN celebrate il XX anniversario dell'Erasmus e non ci piazzate una bella festa tutta vostra?"... mea culpa, doveva esserci, ma ci sono andate male un paio di cose :-( Rifacciamoci stasera con il concerto in piazza DANTE!!!

ciao diego